Premio Sanremo
Dal 1951 al 2021, Sanremo è stata la vetrina della musica italiana ed è diventata una delle musiche più iconiche del mondo. Nel corso degli anni, molti artisti hanno vinto il prestigioso premio e quest’anno non sarà un’eccezione. Scopriamo insieme l’Albo d’Oro di Sanremo, l’elenco di tutti i vincitori del festival nel corso di 70 anni di storia. In questo articolo vi diremo chi sono stati i grandi vincitori della categoria Big, della categoria Nuove Proposte e della categoria Giovani, e vi forniremo anche alcune interessanti statistiche, come il numero totale di brani presentati e di premi assegnati.
Vincitori

L’Albo d’Oro di Sanremo documenta la storia di tutti i vincitori del Festival di Sanremo, con dischi d’oro e platino suddivisi per ogni anno. Dal 1951 a oggi, ci sono stati alcuni artisti che hanno segnato la storia musicale italiana con la loro partecipazione. Ci sono stati, ad esempio, artisti come Domenico Modugno, Adriano Celentano e Gianni Morandi, che hanno vinto più volte il premio. Altri grandi nomi che hanno partecipato al Festival e hanno vinto l’Albo d’Oro includono Riccardo Cocciante, Pino Daniele, Fiorella Mannoia e Gigi D’Alessio. Ognuno di questi artisti ha contribuito a rendere la storia di Sanremo così ricca e significativa.
Vincitori della Categoria Big
Tra i grandi vincitori della categoria Big della storia del Festival di Sanremo troviamo artisti come Gigliola Cinquetti, Toto Cutugno, Giusy Ferreri e Giordana Angi. Nel 2020, la band Pinguini Tattici Nucleari ha vinto la categoria Big con la canzone “Ringo Starr”. Tra gli artisti più premiati in questa categoria ricordiamo anche Laura Pausini, Marco Masini, Fabrizio De André e Anna Oxa. La categoria Big della kermesse italiana è da sempre un punto di riferimento per i cantanti italiani, riconoscendo la talento e l’eccellenza artistica.
Vincitori della Categoria Nuove Proposte
Nell’albo d’oro dei vincitori del Festival di Sanremo, la categoria Nuove Proposte ha visto trionfare una serie di artisti eccezionali. Nel 2019 si è aggiudicato il premio Ultimo con il suo brano “I tuoi Particolari”. Nel 2018, invece, è stato vincitore Einar con “Parole Nuove”. Nel 2017, Michele Bravi è stato insignito del premio grazie al suo brano “Il diario degli errori”. Nel 2016, i Maneskin hanno trionfato con “Amen”. L’anno precedente, la vittoria era andata a Lorenzo Fragola con “Infinite volte”. Ogni anno i migliori cantanti si sfidano in questa categoria, facendo emergere talenti di grande valore.
Vincitori della Categoria Giovani
I vincitori della categoria “Giovani” al Festival di Sanremo hanno portato grande successo al festival. Negli ultimi anni, i vincitori della categoria “Giovani” hanno ottenuto grandi risultati, come Måneskin nel 2021, Diodato nel 2020, Mahmood nel 2019, Ultimo nel 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro nel 2017 e Francesco Gabbani nel 2016. Questi artisti hanno portato al Festival una grande vitalità e la loro presenza è stata fondamentale per la rinascita del Festival. Oggi, i vincitori della categoria “Giovani” sono considerati un vero trampolino di lancio per l’inizio della loro carriera e i fan ora seguono con grande interesse la loro attività.
Dati statistici

Gli ultimi dati statistici mostrano che i vincitori del Festival di Sanremo sono stati per la maggior parte artisti italiani. Dal 1951 al 2019, sono stati 38 i vincitori del Festival, tra cui 24 artisti italiani, 12 artisti stranieri e alcuni artisti che si sono esibiti in due vittorie separate. Tra questi ultimi, ci sono stati Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Umberto Tozzi e Raf. Da notare che il 2018 è stato l’unico anno in cui la vittoria è andata a un artista straniero: Mike Bird ha vinto con la canzone “Camminerò”.
Totale di brani presentati
Dal 1951 ad oggi sono stati presentati al Festival di Sanremo ben 2516 brani. Nel corso del tempo, la natura di questo importante festival musicale italiano si è evoluta molto, passando da un contest musicale a un evento di spettacolo televisione. Ma una cosa è rimasta costante: ogni anno migliaia di artisti hanno presentato brani in cerca del titolo di vincitore.
Totale di premi assegnati
Il Festival di Sanremo è uno dei più rispettati premi musicali al mondo. Dal 1951 ad oggi, ogni anno è stata assegnata una varietà di premi inclusi, ma non limitati a, vincitori a categoria, miglior esibizione, miglior duetto e composizione, oltre a premi speciali come il Premio della Critica e il Premio del Pubblico. Nel corso degli anni, sono stati assegnati complessivamente più di 80 premi, rendendo Sanremo uno dei più grandi e motivanti eventi musicali al mondo.